The (R)evolution of
The Third Stream Seconda Edizione
Capestrano (AQ) la capitale del Third Stream in Italia
In collaborazione con la CHICAGO JAZZ PHILHARMONIC
The (R)evolution of
The Third Stream | Dal 1 al 5 Settembre 2025Il “Third Stream” descrive un genere musicale in grado di compiere una sintesi tra la musica classica ed il jazz, dove l’improvvisazione è generalmente considerata una componente importante di questo genere.
La Chicago Jazz Philharmonic ha già sperimentato diverse residenze artistiche internazionali come a Cuba, Bulgaria e Polonia. Quella di Capestrano è la prima in Italia.
Spaziando in ensemble da un doppio quartetto a un’orchestra di 60 elementi, l’approccio del “Third Stream” (terza corrente) di CJP unisce diverse prospettive, espandendo il potenziale di ciò che la musica porta in vita per studenti, musicisti,pubblico e comunità.
La Chicago Jazz Philharmonic combina jazz e musica classica per creare esperienze musicali nuove, evolute, del “terzo flusso” in America e in tutto il mondo.
Workshop, Masterclass e concerti
Dal 1 al 5 settembre 2025, entreremo nel cuore progetto, con 5 giorni intensivi di workshop, Masterclass e concerti che vedrà la presenza di 6 musicisti della Chicago Jazz Philharmonic:
- ORBERT DAVIS, trumpet / composer / conductor
- BOBBI WILSYN, vocals
- ZARA ZAHARIEVA, jazz violin / classical violin
- LEANDRO LOPEZ VARADY, piano / keyboards
- JOHN SUTTON, jazz bass / string bass
- ERNIE ADAMS, drums / percussion
coordinati dal manager e produttore Mark Ingram, con la direzione tecnica e artistica di Carmine Cocò Bucci e Cristian Moscone.
I candidati saranno selezionati da una apposita commissione.
EVENTO GRATUITO






WORKSHOP
Dal 1 al 5 settembre (circa 24 ore) si svilupperà l’interessantissimo workshop con l’esecuzione di brani della Chicago Jazz Philharmonic (CJP) che permetterà di esplorare il funzionamento interno di un’orchestra
“Third-Stream” con applicazioni pratiche e d’improvvisazione.
L’orchestra prevede un organico cosi composto:
- cantanti
- sezione di archi (violini, viole, violoncelli, contrabbassi)
- sezione fiati (legni e ottoni)
- pianisti
- bassisti
- batteristi e percussionisti
Rilascio di attestati di partecipazione ai fini del riconoscimenti dei crediti CFU per gli studenti dei conservatori
Hai bisogno di una struttura per il pernotto?
Contattaci prenotare in strutture in convezione a partire da 25 euro a notte! Affrettati!
Possibilità di pranzi o cene a prezzi agevolati.
MASTERCLASS
Che cosa è la Theard Stream?
1 settembre dalle 13.30 alle 17.30
L’Improvvisazione nel Third Stream
2 settembre dalle 13.30 alle 18.30
JAM SESSIONS
nelle giornate del 2 e 3 settembre i partecipanti al workshop ed alle masterclass saranno invitati a prendere parte alle Jam Sessione che si svolgeranno nel borgo di Capestrano
CONCERTO FINALE
5 settembre 2025
Chicago Jazz Philharmonic
Sei musicisti d’eccezione in scena

Orbert Davis

Bobbi Wilsyn

Zara Zaharieva

John Sutton

Leandro Lopez

Ernie Adams
Lunedì 1 Settembre 2025
9:00 – 12:00
Lettura d’orchestra per sessioni – tutti gli iscritti al workshop sezione orchestra
13:30 – 17:30
Masterclass 1: Che cos’è il Third Stream; la Chicago Jazz Philharmonic e il racconto del cambiamento – Aperto a tutti
Martedì 2 Settembre 2025
9:00 – 12:00
Lettura d’orchestra per sessioni – tutti gli iscritti al workshop sezione orchestra
13:30 – 16:30
Masterclass : tecniche di improvvisazione nel Third Stream’ (prima parte)– Aperto a tutti
20:00 – 23:00
Jam session per il borgo di Capestrano– Aperto a tutti
Mercoledì 3 Settembre 2025
9:00 – 12:00
Prove d’orchestra completa (tutti insieme) – tutti gli iscritti al workshop sezione orchestra
13:30 – 16:30
Masterclass : tecniche di improvvisazione nel Third Stream’ (seconda parte) – Aperto a tutti – Aperto a tutti
20:00 – 23:00
Jam session per il borgo di Capestrano – Aperto a tutti
Giovedì 4 Settembre 2025
9:00 – 12:00
Prove d’orchestra completa (tutti insieme) – tutti gli iscritti al workshop sezione orchestra
13:30 – 16:30
Prove d’orchestra completa (tutti insieme) – tutti gli iscritti al workshop sezione orchestra
Venerdì 5 Settembre 2025
9:00 – 12:00
Prove generale d’orchestra (tutti insieme) – tutti gli iscritti al workshop sezione orchestra
Concerto finale – tutti gli iscritti al workshop sezione orchestra
Lettura d’orchestra per sessioni
Utilizzando il repertorio della Chicago Jazz Philharmonic, queste sessioni esploreranno il funzionamento interno di un’orchestra “Third-Stream” in applicazioni pratiche.
Masterclass su tecniche di improvvisazione nel Third Stream
Cos’è il ‘Third Stream’? Questa Masterclass esplora ulteriormente il “Third Stream” e l’improvvisazione all’interno di prospettive storiche, estetiche e culturali.
Masterclass divisi per sessioni: Cantanti Archi Ottoni e legni Sessione ritmica
Le sessioni di breakout consentiranno ai musicisti dell’orchestra di concentrarsi su tecniche di ensemble specializzate relative ai loro strumenti specifici e alle composizioni musicali suonate.
Prove generale d’orchestra
Questa attività ha lo scopo di di preparare la performance finale, assicurando che tutti i dettagli siano adeguatamente coordinati ed eseguiti.