Oltre la scena!
Il viaggio espressivo tra corpo, voce e formazione attoriale.
Oltre la scena!
Dal 19 al 22 Giugno 2025
con gli attori del Nest Adriano Pantaleo, Gaudino Giuseppe e Francesco Di Leva.
Residenza Artistica Teatrale
c/o Convento di San Giovanni da Capestrano
FORMAZIONE DEL GRUPPO
- Giovedì 19 giugno
ASCOLTO E PRESENZA SCENICA
- Venerdì 20 giugno
LAVORO SUL PAESAGGIO
- Sabato 21 Giugno
MESSA IN SCENA E SINTESI DEL PERCORSO
- Domenica 22 Giugno
EVENTO GRATUITO | MAX 15 PARTECIPANTI







I Protagonisti
in Scena

Giuseppe Gaudino
Giuseppe Gaudino è attore, regista e cofondatore della compagnia Nest – Napoli Est Teatro, punto di riferimento per il teatro contemporaneo nel panorama campano. Formatosi tra Napoli e Roma, ha sviluppato un percorso artistico radicato nel teatro civile e nella narrazione del presente. Ha collaborato con registi come Mario Martone, Emanuela Giordano e Giuseppe Miale di Mauro, portando in scena testi che uniscono profondità sociale e potenza espressiva. Tra le sue interpretazioni più significative figurano Il sindaco del rione Sanità, Scalo Marittimo, Gli onesti della banda e Otello. Attivo anche in ambito cinematografico e televisivo, ha partecipato a progetti come Nottefonda e La giustificazione. Il suo lavoro si distingue per autenticità, rigore e un’intensa presenza scenica.

Francesco Di Leva
Francesco Di Leva è uno degli interpreti più intensi e riconoscibili del panorama cinematografico e teatrale italiano. Nato artisticamente sui palcoscenici napoletani, ha costruito una carriera solida e appassionata, spaziando dal teatro d’impegno civile al grande cinema d’autore. Collaboratore di registi come Mario Martone, Sydney Sibilia, Stefano Sollima e Pappi Corsicato, ha ricevuto importanti riconoscimenti tra cui il David di Donatello e il Nastro d’Argento come Miglior Attore non protagonista per Nostalgia (2022). Tra le sue interpretazioni più applaudite, Il Sindaco del Rione Sanità, sia nella versione teatrale che cinematografica, che lo ha consacrato come uno degli attori più carismatici della sua generazione. Con uno stile potente e viscerale, Di Leva porta in scena personaggi profondamente umani, con un’energia che lascia il segno.

Adriano Pantaleo
Adriano Pantaleo è un attore e autore napoletano che ha attraversato con naturalezza ogni fase della scena artistica italiana, dagli esordi da bambino con Lina Wertmüller in Io speriamo che me la cavo, fino alle più recenti collaborazioni con Mario Martone ed Edoardo De Angelis. Cresciuto tra teatro e cinema, ha dato vita – insieme a un gruppo di artisti – al progetto Nest, il teatro di Napoli Est, diventandone colonna portante e promotore di cultura sul territorio. In teatro si è distinto in lavori di forte impatto sociale e poetico come Gomorra, Educazione Siberiana, Il Sindaco del Rione Sanità e Scalo Marittimo. Ha lavorato anche in televisione e al cinema, partecipando ai rifacimenti eduardiani diretti da De Angelis e alla serie La vita bugiarda degli adulti. Autore e co-produttore del documentario Noi ce la siamo cavata, nel 2022 ha firmato anche la regia del film Sensazioni d’amore. Con una sensibilità rara e uno sguardo umano sempre acceso, Pantaleo continua a raccontare, in scena e sullo schermo, l’anima più viva e contraddittoria della sua terra.